
L’Antica Pizzeria Da Michele apre a Ginevra
Giovedì 7 marzo 2024, l’Antica Pizzeria Da Michele arriva a Ginevra, in Boulevard Saint-Georges 73, con la sua 51esima sede, seconda in Svizzera. Al centro della città di Ginevra, la
Giovedì 7 marzo 2024, l’Antica Pizzeria Da Michele arriva a Ginevra, in Boulevard Saint-Georges 73, con la sua 51esima sede, seconda in Svizzera. Al centro della città di Ginevra, la
Venerdì 1 marzo 2024, l’Antica Pizzeria Da Michele apre a Como la sua 50esima sede nel mondo, in via Giocondo Albertolli 3, con una festa di inaugurazione che celebrerà la
Venerdì 23 febbraio 2024, l’Antica Pizzeria Da Michele inaugura a Bellinzona la sua 49esima sede, in via Camminata 5, con un’apertura diretta al pubblico. L’Antica Pizzeria Da Michele apre il suo
Martedì 13 febbraio, alle 12:30, saranno i “piccoli Cantori di Forcella” i protagonisti del Carnevale tra i vicoli antichi della città, all’esterno della storica Antica Pizzeria Da Michele, a Napoli
Sabato 10 febbraio 2024, l’Antica Pizzeria Da Michele apre a Bergamo la sua 48esima sede, in viale Papa Giovanni XXIII 17. Ubicato in pieno centro città, il locale si distingue per i suoi ampi spazi
Sabato 3 febbraio, dalle ore 18:00, l’Antica Pizzeria Da Michele celebra i primi due mesi dall’apertura del suo secondo punto vendita del nuovo format di street food, “Michele Express”, al Valdichiana
L’Antica Pizzeria Da Michele ha inaugurato il 5 gennaio la sua quarta sede negli USA, terza in California e 44esima nel mondo (senza contare i tre nuovi Michele Express), nella famosa
Martedì 12 dicembre alle 17:00, a l’Antica Pizzeria da Michele Aversa, sarà presentata la prima serie di NFT de l’Antica Pizzeria da Michele in the World e la galleria digitale
L’Antica Pizzerie da Michele Aversa intraprende una duratura collaborazione con l’UNICEF. Si parte con una campagna di solidarietà che avrà inizio nel periodo di Natale 2023 e che durerà per
Giovedì 7 dicembre, alle ore 9:00, nell’auditorium dell’Istituto superiore Torrente di Casoria, sarà presentata la seconda edizione del progetto “Il futuro in mano all’arte”, per arginare il fenomeno della dispersione